
Io ero un mix di ansia, adrenalina, aspettative, dubbi, le ore prima della partenza.
Mi figuravo scenari catastrofici, situazioni assurde in cui saremmo incappati e che mi avrebbero fatto pentire di aver organizzato questa spedizione sul continente... e invece.
Invece non avrei potuto chiedere di meglio.
![]() |
La Nave Puglia, al Vittoriale |
![]() |
cromoProf + alunna @Muse |
![]() |
Campana della Pace, Rovereto |
Sentire le loro espressioni di stupore mentre con l'indice indicavano le cime innevate delle Dolomiti, o catturavano l'azzurro intenso di un lago che non si aspettavano così bello... Piccolissime gioie di purezza che vorrei conservassero nel cuore.
![]() |
anfiteatro del Vittoriale, Gardone Riviera |
E mentre ero al MUSE, un meraviglioso museo di scienze naturali che consiglio a chiunque, due alunni mi trascinano per un corridoio a suon di "prof venga un po' a vedere chi c'è al piano di sotto! Una nostra conoscenza... venga, venga!" e se la ridono sotto i baffi perché avevano riconosciuto il manichino di Chaplin (tempo fa feci vedere loro un pezzo di "Modern Times"...ed ora eccoli lì a regalarmi un feedback inaspettato, indicando quell'attore buffo).
![]() |
MUSE di Trento |
Cose banali, apparentemente, ma che sono il regalo più grande per una prof.
Le mie parole saltellano avanti e indietro in questi giorni, a caccia di quei momenti che rimarranno scolpiti per sempre nel giardino dei ricordi più belli. Non in un cassetto di ricordi, perché quelli bisogna aprirli, si rischia di buttarci dentro di tutto e di più e accumulare senza più sapere cosa si è riposto sul fondo.
![]() |
panorama dal Vittoriale |
"Dai restiamo ancora un altro giorno!" mi implorano dai sedili del bus, mentre il sole tramonta e l'aeroporto si fa più vicino. E pensare che erano partiti quasi col muso, perché loro al contrario di altre scuole, sarebbero rimasti in Italia...
Già li ho ringraziati, per aver dimostrato di essere ragazzi in gamba, di potermi fidare di loro, anche se ci sono stati momenti di confronto costruttivo, di qualche "no" che serve a farli crescere, anche se crea in loro un dispiacere momentaneo...
Ora che siamo tornati, dopo aver recuperato decine di ore di sonno arretrato, si torna alla normalità. Con il tempo che corre veloce, con i mesi che sembrano scorrere tra le nostre dita come granelli di sabbia. Oltre al celebre "Memento Audere Semper" dannunziano, c'è un'altra frase che il Vate aveva inscritto, nella sua dimora del Vittoriale: "Hic manebimus optime". Qui staremo benissimo.
E così è stato, in questi giorni tra Trentino e Lombardia.
E così sarà, con voi nel mio cuore, dove voi starete sempre benissimo.
NOI. |
Nessun commento:
Posta un commento